Nuova Scott Solace eRide 2023 peso prezzo scheda tecnica gamma tutto quello che devi sapere

 

 

 

 Leggi anche:

novità bici 2022 elenco completo

novità bici da corsa 2022 elenco completo

novità bici mtb 2022 elenco completo

novità ebike 2022 elenco completo

Migliore bici 2022 classifica assoluta 

novità bici 2022 recensioni opinioni pareri difetti

Migliori EBike 2022 elenco completo

Listino prezzi bici 2022 prezzo biciclette 2022

 

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Calendario Gran Fondo Strada 2022

Calendario Gran Fondo MTB 2022

Calendario Gran Fondo GRAVEL 2022

 

Eicma MILANO 2022 tutte le novità bici 2023 news info foto

Eurobike FRANCOFORTE 2022 tutte le novità bici 2023 news info foto

novità bici 2023 elenco completo

novità bici da corsa 2023 elenco completo

novità bici mtb 2023 elenco completo

novità bici gravel 2023 elenco completo

novità biciclette elettriche ebike 2023 elenco completo

 

annunci offerte promozioni bici 2022 prezzi sconti migliori

 

 

 

Nuova SCOTT GENIUS 2023 peso prezzo scheda tecnica versioni tutto quello che devi sapere

Nuova SCOTT GENIUS 2023 listino prezzi ufficiale completo

Scott Genius 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

 

Specialized Diverge STR 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

BMC FourStroke AMP LT LTD 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

BMC FourStroke 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Giant Defy Advanced Pro Disc 2022 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Merida One Sixty 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Scott Addict RC Pro 2022 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Cervelo Soloist 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Cube Stereo Hybrid 140 2022 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Merida Scultura Team 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

BMC Gravel Kaius 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Nuova Trek Fuel EX 2023 prezzo peso scheda tecnica tutto quello che devi sapere

Nuova Trek Fuel EX 2023 video presentazione tutti i segreti da conoscere

Trek Fuel EX 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Nuova Trek Domane 2023 prezzo peso scheda tecnica tutto quello che devi sapere

Nuova Trek Domane 2023 video presentazione tutti i segreti da conoscere

Trek Domane SLR 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Canyon Ultimate CFR di2 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Cube Reaction Pro 2022 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Pinarello Dogma F 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Cube Agree C62 2022 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Giant TCR Advanced Pro Disc 2022 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Trek Madone SLR 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Trek Emonda SLR 2022 2023 prova test recensione

Trek Fuel EXE 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Scott Foil RC Pro 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Giant Propel 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Cervelo S5 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Scott LUMEN 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere 

Scott Scale RC 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

 

 

Scott Solace eRide Road 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Scott Solace eRide Gravel 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Scott Solace eRide 2023 peso prezzo scheda tecnica gamma tutto quello che devi sapere

Scott Solace eRide 2023 video recensione prova test

 

La Solace eRIDE è due bici in una: Road e Gravel. Con un design pulito e pratico, ampio spazio libero per
gli pneumatici e telaio in carbonio, la Solace è una bici leggera con un’autonomia eccellente.

Le uscite più lunghe sono incoraggiate dallo spazio per una borraccia e il range extender, oppure per due borracce e
borse per telaio.

Entrambe le bici condividono lo stesso telaio, con le differenze essenziali che vengono dalle specifiche. I
modelli Gravel sono dotati di trasmissioni SRAM 1×, manubrio con drop aperti e pneumatici 50c.

Le versioni da strada utilizzano trasmissioni Shimano 2×, profili manubrio regolari e pneumatici 38c.

Naturalmente, è possibile equipaggiare anche la Solace Road con pneumatici fino a 50c. Dipenderà dalle
preferenze del ciclista. Entrambe le bici condividono l’eredità del telaio SCOTT Addict Gravel, una bici che
è già leader di categoria nel settore gravel leggero.

Nonostante abbia un movimento centrale aperto per il posizionamento dell’unità di trasmissione, abbiamo
raggiunto valori di rigidità molto simili alla Addict Gravel. Avere un sistema così compatto, come quello
che ha sviluppato TQ, ha giocato un ruolo chiave quando abbiamo realizzato i punti di montaggio dove il
motore e la batteria sono fissati al telaio. I supporti compatti e minimalisti contribuiscono a ottenere una
superficie liscia in carbonio nella struttura del telaio, evitando interfacce ingombranti o complicate.

Grazie al silenzioso motore TQ, la Solace eRIDE ti permette di sentire i suoni della natura senza
distrazioni. La leggerezza della bici permette di utilizzarla senza nessuna assistenza, mentre un vantaggio
aggiuntivo è che il motore non ha quasi alcun tipo di resistenza e che permette quindi di utilizzare la
batteria solo quando necessario, offrendo un’autonomia eccellente. Per una e-bike da strada o gravel
questo è molto importante, a seconda del paese in cui è utilizzata. Ad esempio, in gran parte dell’Europa
il limite di velocità per questi tipi di bici assistite è di 25 km/h. Per i sistemi che oppongono resistenza, le
pedalate al di sopra di questo limite possono essere limitate. Ma non c’è nessun problema con il sistema
TQ. Basta solamente spegnere il motore o abbassare il livello di assistenza per preservare la durata della
batteria.

TQ è un’azienda tedesca fondata nel 1994 e specializzata in componenti elettriche in una vasta gamma di
settori, includendo i settori aerospaziale, medico e delle infrastrutture. Con l’HPR50 hanno semplicemente
riscritto le regole, offrendo un rapporto peso/coppia senza precedenti di 1,8 kg per 50 Nm. Con un
diametro di 8 cm, TQ ha innovato utilizzando un sistema di ingranaggi armonico. Questo permette una
riduzione delle dimensioni, aumentando al tempo stesso la precisione del sistema. Questo si traduce in
una bici più leggera, con migliore integrazione, riducendo al contempo l’inserimento brusco
dell’assistenza, dando una sensazione di pedalata più naturale. Questa tecnologia permette anche la
riduzione del rumore del sistema per offrire un’esperienza veramente naturale. Dopo tutto, ci si trova
all’aria aperta per... godersi l’aria aperta
.

Per mantenere un cockpit pulito, il sistema TQ mette l’accento sulla connettività del dispositivo e un
display minimalista posizionato nel tubo orizzontale. A colpo d’occhio, il display a LED fornisce tutte le
informazioni essenziali come il livello della batteria in percentuale, l’autonomia in chilometri e la modalità.
Grazie a un misuratore di potenza integrato sono anche forniti i giri al minuto ed i watt espressi. Vuoi di
più? Collega il tuo telefono e immergiti in profondità utilizzando l’app. L’app TQ offre vantaggi reali ed è
facile da usare. È facile collegare, personalizzare e controllare la tua e-bike con motore TQ con l’app TQ
E-Bike. La bici viene fornita con una messa a punto del motore suggerita da SCOTT e con l’app è possibile
configurare l’unità motrice per risparmiare batteria o massimizzare la potenza
.

Oltre alla batteria da 360 Wh integrata nel tubo obliquo, tutti i modelli Solace sono predisposti per
utilizzare un range extender aggiuntivo di 160 Wh. Il range extender della Solace è disponibile come
accessorio ed è simile a una borraccia. Con un sistema di sgancio rapido specifico di SCOTT, il range
extender è facile da sostituire al porta borraccia senza l’utilizzo di attrezzi.

Grazie all’esperienza di TQ e all’efficienza unica delle celle, la capacità della batteria è ottimizzata al
massimo. Il sistema dell’e-bike si adatta automaticamente per avere due fonti di alimentazione con
tecnologia SMART.

Questo significa che quando si utilizza il range extender il sistema darà la priorità a quest’ultimo prima di
iniziare a usare la batteria integrata della Solace. Inoltre, quando il range extender è scarico, la
transizione tra le due batterie è automatica e senza interruzioni, Non te ne accorgerai nemmeno.

Il sistema completo può essere caricato anche in una volta sola. Con il range extender al suo posto, basta
collegare il caricabatterie intelligente alla sua porta. Come detto prima, il sistema SMART dà priorità alla
carica della batteria della bici e successivamente caricherà il range extender, così non sarai mai a corto di
carica quando esci in bici. Il tempo di carica è veloce, la batteria principale può raggiungere l’80% in sole
due ore di carica.

Il cockpit SYNCROS Creston iC permette un passaggio dei cavi interno integrale per cavi meccanici o
elettronici, e freni a disco. Con il suo design intelligente, non è mai stato più facile regolare la posizione
con distanziali.

I kit di parafanghi SYNCROS sono disponibili sia per Solace Road che Gravel.
La Solace eRIDE è leggera e compatibile con una gamma di prodotti SYNCROS, così potrai rimanere
visibile in qualsiasi ora del giorno. Utilizzando lo smart box nel tubo orizzontale è possibile collegare
direttamente i sistemi di illuminazione compatibili alla batteria principale.

Le Solace Road e Gravel sono compatibili con un cavalletto dedicato di SYNCROS.

Tieniti aggiornato e collega il tuo ciclocomputer/Garmin con la Solace per ottenere tutte le informazioni
relative alla tua pedalata. Il cockpit si adatta a qualsiasi supporto SYNCROS standard per i manubri
Creston.

La Solace eRIDE sarà disponibile nelle versioni Road e Gravel. Tutti i modelli sono dotati di telaio in
carbonio HMX. La collezione sarà composta da 6 modelli, tra cui un modello Contessa, dedicato alle
donne.