calcolo misura telaio

Scopri tutto quello che devi sapere prima di fare la visita biomeccanica ciclismo, ecco quello che è bene sapere per non buttare via inutilmente soldi

 

Leggi anche:

Misura bici da corsa

Misura taglia bici mtb

La giusta misura della bici senza sbagliare e senza visita biomeccanica

Come scegliere la bici dopo la visita biomeccanica

Come scegliere la misura della bici visita biomeccanica

visita biomeccanica calcolo misure taglia bici

Visita biomeccanica ciclismo quale scegliere e come non prendere fregature

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 1

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 2

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 3

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 4

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 5

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 6

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 7

Altezza sella: è il dato che ci permetterà di regolare alla giusta altezza la sella della bici; considerando le molte teorie esistenti in materia, il dato può essere preso come punto di riferimento, ma non certamente come valore assoluto.

Lunghezza attacco: la lunghezza dell’attacco è importante per capire quanto è distante il manubrio dalla sella (lunghezza attacco + lunghezza tubo orizzontale) e quindi adattare la lunghezza del nostro telaio alla lunghezza suggerita dal centro biomeccanico, allungando o accorciando l’attacco, così da avere la corretta distanza sella-manubrio. Attenzione, comunque, al fatto che questo espediente, necessario quando abbiamo un telaio con misure non corrette per noi, porta ad una differente distribuzione dei pesi e quindi ad una bici che può risultare più difficile e meno sincera da guidare.