calcolo misura telaio

Scopri tutto quello che devi sapere prima di fare la visita biomeccanica ciclismo, ecco quello che è bene sapere per non buttare via inutilmente soldi

 

Leggi anche:

Misura bici da corsa

Misura taglia bici mtb

La giusta misura della bici senza sbagliare e senza visita biomeccanica

Come scegliere la bici dopo la visita biomeccanica

Come scegliere la misura della bici visita biomeccanica

visita biomeccanica calcolo misure taglia bici

Visita biomeccanica ciclismo quale scegliere e come non prendere fregature

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 1

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 2

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 3

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 4

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 5

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 6

Biomeccanica ciclismo: la visita biomeccanica, istruzioni per l’uso - 7

 

Altezza tubo reggisella o tubo piantone: questo dato è importante per scegliere la giusta dimensione del telaio, dovrebbe essere riferito ad una geometria standard. Poiché in commercio la quasi totalità dei telai è sloping, dovremo calcolare l’altezza teorica del tubo reggisella del nostro telaio e confrontarlo con il dato del centro biomeccanico. Non è corretto che il centro biomeccanico rilasci un’altezza del tubo piantone riferito ad un telaio sloping, poiché lo sloping può variare da telaio a telaio in base al progetto dell’azienda. Il valore sloping può essere richiesto solo se poi si vorrà realizzare un telaio su misura.