Scopri come scegliere una ottima sella bici da corsa mtb ebike o gravel Vediamo quali possono essere le caratteristiche che deve avere la migliore sella bicicletta.
Sullo stesso tema leggi anche:
Perineo ciclismo dolore in sella come risolverlo 1
Perineo ciclismo dolore in sella come risolverlo 2
Perineo ciclismo dolore in sella come risolverlo 3
Sella bici comoda – Le 5 migliori selle comode – 1
Sella bici comoda – Le 5 migliori selle comode – 2
Sella bici comoda – Le 5 migliori selle comode – 3
Sella bici comoda – Le 5 migliori selle comode – 4
Sella bici comoda – Le 5 migliori selle comode – 5
Sella comoda bici da corsa consigli per un lettore passo dopo passo vediamo come scegliere una sella comoda bici da corsa
La scelta della sella - 1^ Parte
La scelta della sella - 2^ Parte
La scelta della sella - 3^ Parte
La scelta della sella - 4^ Parte
La scelta della sella - 5^ Parte
La scelta della sella - 6^ Parte
La scelta della sella - 7^ Parte
Unione tra forchetta e scafo: un elemento che caratterizza le varie selle è il modo in cui la forchetta viene unita allo scafo.
Questa può essere unita direttamente allo scafo, realizzando una unione rigida e leggera, ma che trasferisce molte vibrazioni alla sella, oppure tramite l'interposizione di elastomeri, di varia forma e natura, che filtrano le vibrazioni migliorando il comfort. Quest'ultima soluzione, più costosa, rende la sella leggermente più pesante. Le slitte in carbonio solitamente sono unite allo scafo per incollaggio, a sua volta in carbonio (la soluzione migliore), ma esistono casi di slitte in carbonio che sono unite allo scavo non in carbonio, o in modo rigido o tramite l'interposizione di elastomeri. Questa soluzione ha l'unica ragione di esistere per mantenere contenuto il prezzo della sella, perché ai fini tecnici è meglio avere una sella completamente in carbonio (slitta e scafo).
La scelta dell'unione tra forchetta e scafo: è uno di quegli elementi in cui si può notare la qualità di un prodotto. Nelle selle economiche l'unione è molto approssimativa e dozzinale, mentre ben più raffinata è in quelle di alta gamma. Se si hanno problemi di comfort è bene rivolgersi su quelle unioni che prevedono l'interposizione di elastomeri, rinunciando a qualche grammo di peso in meno. In questo caso, comunque, il miglior risultato lo si ottiene con slitta e scafo in carbonio. Il comfort è al livello di una slitta unita con elastomeri allo scafo ed il peso è ben inferiore.