Leggi anche:
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Specialized S-Works Roubaix SL8 2023 2024 prova test recensione opinioni pregi e difetti tutto quello che devi sapere
Specialized Roubaix SL8 2023 2024 prime impressioni opinioni recensione difetti e problemi
Specialized Roubaix SL8 prova test video recensione completa 1 parte
Specialized Roubaix SL8 prova test video recensione completa 2 parte
Specialized Roubaix SL8 prova test video recensione completa 3 parte
Come sempre con molta enfasi Specialized ha presentato la nuova Specialized Roubaix SL8 2023 2024, la bici Specialized Roubaix più leggera, più comoda, più veloce bici endurance mai prodotta.
In realtà, poi, il telaio è stato alleggerito di 50 grammi, non certamente molti, mentre la bici completa non scende sotto i 7kg, che pochi non sono.
Il tutto a prezzi Specialized, cioè elevati, molto.
Per contro non possiamo non rilevare l'ottima forcella, peccato che la versione completa equipaggi solo i due modelli più costosi.
Le altre versioni adottano una forcella ammortizzata semplificata, poco male se non fosse che i prezzi rimangono comunque elevati.
Inoltre la nuova forcella implica il passaggio esterno dei cavi e l'assenza del manubrio integrato.
Nulla da eccepire sotto il punto di vista tecnico, ma tutto questo rende la nuova Specialized Roubaix SL8 "vecchia", almeno esteticamente.
Anche i vantaggi in termini di prestazioni sono limitati, al massimo 11 secondi su 100km ... il nulla per una bici endurance, se pure in una gara del Nord Europa fanno la differenza tra vincere ed arrivare ultimo.
Un amatore però ben difficilmente apprezzerà tale vantaggio.
Decisamente migliore l'up-grade in termini di comfort di marcia, era elevato e rimane elevato, al top del mercato.
In questo la Specialized Roubaix SL8 rimane un punto di riferimento assoluto, ma migliore per comfort di marcia.
I prezzi elevati mal si addicono agli assemblaggi entry level, ben fatti ma non leggeri, con la versione Specialized Roubaix SL8 che arriva a sfiorare i 10kg, per un prezzo non certamente popolare.
La complessità generale è rimasta inalterata, la forcella è funzionale, ma complessa, il passaggio dei cavi idem.
Come sempre oltre alla spesa per l'acquisto vanno considerati anche i costi di gestione, mai economici con queste bici.
Nel complesso, dopo anni di attesa, si poteva fare di più.
Una bici endurance che è migliore della concorrenza, che è migliore della Roubaix precedente, ma che sembra "nata vecchia e con poca voglia di uscire".
Alla fine è una bella bici endurance, ma non fa girare la testa, non fa innamorare.
Tra le altre cose la gamma colori è realmente il "minimo sindacale", quando poi non si deve scegliere l'unico colore disponibile.
Per una bici di questo prezzo ci saremmo aspettati una maggiore personalizzazione, anche dal punto di vista grafico.
Insomma, bella, funzionale di alte prestazioni e confortevole, ma del tutto anomina per quello che costa.
Di certo la si acquista con la ragione, altrimenti è ben difficile che ci si innamori.