Leggi anche:
Prezzi bici 2023 elenco completo
annunci offerte promozioni bici 2023 prezzi sconti migliori
Quale bici da corsa bdc scegliere consigli
Quale bici mtb scegliere consigli
Quale bici gravel scegliere consigli
Tutte le novità bici 2024 news info foto - le nostre fonti
Eurobike 2023 tutte le novità bici 2024 news info foto
Novità bici 2024 elenco completo nuove biciclette 2024
Novità bici da corsa 2024 elenco completo
Novità mtb 2024 elenco completo
Novità ebike 2024 elenco completo
Novità bici gravel 2024 elenco completo
Pole Voima ID 2023 prova test recensione Qualità costruttiva
La Pole Voima ID 2023, ha un prezzo elevato, ma nella sua categoria è forse una tra le ebike meglio realizzate.
Tutto è fatto in modo impeccabile ed è impossibile trovare un difetto.
Unici due appunti: la qualità è tanta, ma anche il prezzo è molto elevato; il peso rimane comunque elevato.
Per il resto tutto è perfetto.
Altro problema la rete di vendita realmente limitata.
Ottima invece la possibilità di personalizzare tutto l'assemblaggio della mtb.
Ovvimante a tal punto il prezzo sale ulteriormente.
Pole Voima ID 2023 prova test recensione Telaio
Il telaio della Pole Voima ID 2023 è relamente al top della categoria.
Una piccola opera di ingegneria.
Tutto ben fatto ed impossibile da criticare.
Non è una e-bike economica ma il telaio è ben realizzato.
Motore e batteria integrata sono Bosch, ben fatti, potenti, con una buona autonomia e buona affidabilità.
Pole Voima ID 2023 prova test recensione Assemblaggi
L'assemblaggio della Pole Voima ID 2023 è totalmente personalizzabile, in base al proprio budget ...
Nel complesso dalla versione più economica alla più costosa si riesce ad avere una buona bicicletta elettrica.
Chiaramente si parte da un prezzo base elevato, ma nel settore c'è chi fa molto peggio senza poi offrire la medesima qualità.
Per noi l'unico difetto rimane il peso sopra i 23 kg, altrimenti tutto è ottimo.
Pole Voima ID 2023 prova test recensione Comfort
Con sospensioni da 190mm il comfort è certamente elevato, impossibile pretendere di più.
Detto questo il comfort di marcia è ottimo.
Pole Voima ID 2023 prova test recensione Guida
La Pole Voima ID 2023 non è una e-mtb leggera, per questo non è piacevole da pedalare senza la spinta del motore elettrico.
Detto questo è chiaramente una e-mtb votata alla discesa ed ai percorsi veloci, dove mette in evidenza una stabilità ed una sicurezza di guida da riferimento.
L'equilibrio del telaio permette anche buone prestazioni in salita e su percorsi tecnicamente difficili, con un controllo facile, sempre in relazione al peso ed alla mole generale della Pole Voima ID 2023.
Peso a parte, a cui si fa ben presto l'abitudine, la Pole Voima ID 2023 è piacevole da condurre, molto veloce e sicura in discesa, divertente in pianura e valida in salita.
Rimane una e-mtb valida in discesa e su percorsi veloci, poco adatta a percorsi stretti e fondi tecnici e difficili, soprattutto in salita.
In discesa è una vera "roccia", sicurissima e con prestazioni altissime.
Chiramente ottime la frenata e le sospensioni.
Una e-mtb costosa, ma di altissime prestazioni, non adatta a tutti ed a tutti i percorsi, ma senza dubbio unica nel suo comportamento più simile ad una motocicletta che ad una bicicletta.
Pole Voima ID 2023 prova test recensione Prestazioni
Le prestazioni generali della Pole Voima ID 2023 sono chiaramente molto elevate, solo in parte limitate dal peso complessivo della bicicletta.
Attenzione a non esagerate con la spinta del motore elettrico, l'autonomia è buona, oltre i 100 km, ma se si esagera si rischia di rimanere a piedi facilmente.
Pensare di pedalare senza l'aiuto del motore elettrico è una cosa da fare solo in emergenza.
Il motore Bosch CX Race conferma tutta la sua ottima spinta, un motore potente, perfetto per questa tipologia di ebike.
Nel complesso è una ebike molto competitiva in termini di prestazioni, ottima in discesa ed appena pesante in salita ed in pianura.
Pole Voima ID 2023 prova test recensione Pregi e difetti
La Pole Voima ID 2023 non è una e-mtb che passa inosservata.
Costosa, grossa, pesante, si riscatta con una qualità costruttiva molto elevata, prestazioni in discesa da riferimento e globalmente molto elevate in ogni situazione.
Stabile e sicura in velocità, richiede una certa esperienza per essere portata al limite.
Detto questo rimane una bicicletta elettrica ottima, di nicchia, se pure non costa molto di più di altri prodotti concorrenti ben più apprezzati.
Una bicicletta elettrica per intenditori, chiaramente non un prodotto per tutti e di massa.
Molto valido e con una qualità quasi sconosciuta alla maggioranza dei concorrenti.
Per altre informazioni scrivi a:
NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test