Leggi anche:

Prezzi bici 2023 elenco completo

annunci offerte promozioni bici 2023 prezzi sconti migliori

 

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Calendario Gran Fondo Strada 2023

Calendario Gran Fondo MTB 2023

Calendario Gran Fondo GRAVEL 2023

Calendario Gran Fondo E-MTB 2023

Calendario Gran Fondo E-BIKE 2023

 

novità bici 2023 elenco completo

novità bici da corsa 2023 elenco completo

novità bici mtb 2023 elenco completo

novità bici gravel 2023 elenco completo

novità biciclette elettriche ebike 2023 elenco completo

 

Migliore bici mtb 2023 classifica assoluta

Migliore bici Gravel 2023 classifica assoluta

Migliore e-bike 2023 classifica assoluta

Migliore bici da corsa 2023 classifica assoluta

 

Tutte le novità bici 2024 news info foto - le nostre fonti

Eurobike 2023 tutte le novità bici 2024 news info foto

Novità bici 2024 elenco completo nuove biciclette 2024

Novità bici da corsa 2024 elenco completo

Novità mtb 2024 elenco completo

Novità ebike 2024 elenco completo

Novità bici gravel 2024 elenco completo

 

 

 

 

 

 

 

Cube Agree C62 2022 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Giant TCR Advanced Pro Disc 2022 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Trek Madone SLR 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Trek Emonda SLR 2022 2023 prova test recensione

Scott Foil RC Pro 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Giant Propel 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Cervelo S5 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

 

Cube Stereo One22 2023 prova test recensione Qualità costruttiva

La Cube Stereo One22 2023, nella versione con telaio in allumino è una bicicletta ben realizzata, entry level, ma di qualità.

Non manca nulla, tutto è ben realizzato ed il rapporto qualità prezzo è realmente ottimo.

La gamma degli assemblaggi proposti è valida, mentre è ampia la gamma delle misure e discreta la scelta dei colori.

Se consideriamo il prezzo di listino di circa 2mila euro, il rapporto qualità prezzo pone questa Cube Stereo One 22 al top del mercato.

 

Cube Stereo One22 2023 prova test recensione Telaio

Il telaio della Cube Stereo ONE22 2023 è molto ben realizzato, specifico per questa gamma di mtb, proposto sia in carbonio che alluminio.

La versione più pesante, ha un peso di circa 14 kg, per nulla elevato, che possono scendere a poco oltre i 11,7kg per la versione più costosa, con telaio in fibra di carbonio, ma dal costo di 4400 euro circa.

Un bel telaio con geometrie moderne, ben fatto e con buone sospensioni.

Un deciso passo avanti rispetto alla precedente Cube Stereo.


 

Cube Stereo One22 2023 prova test recensione Assemblaggi

La gamma di assemblaggi è completa, dalla più costosa alla versione entry level in prova.

Ben fatta, non manca nulla, mentre allo stesso prezzo è impossibile trovare di meglio.

Tutti i componenti scelti sono validi.

In generale la nuova Cune One22 costa meno delle avversarie ed è fatta meglio e con componenti di maggiore qualità.

 

Cube Stereo One22 2023 prova test recensione Comfort

Ottimo, anche con il telaio in alluminio, una volta ben tarate le sospensioni il comfort di marcia è di alto livello e non c'è nulla di cui lamentarsi.

Non c'è altro da aggiungere, al massimo si può personalizzare la sella.

Stop.


 

Cube Stereo One22 2023 prova test recensione Guida

La nuova Cube Stereo One22 2023 migliora le già ottime caratteristiche di guida delle Cube Stereo, con una guida  molto intuitiva, facile, sincera.

Il nuovo telaio permette una maggiore stabilità alle alte velocità, una maggiore trazione in salita, ma non limita la maneggevolezza.

Questo si traduce in una mtb ancora più facile da guidare.

Facilissima da guidare in pianura, è perfetta in discesa, dove il peso non si sente e permette prestazioni di tutto rispetto.

Molto maneggevole, risulta valida anche in percorsi molto stretti e tecnicamente difficili.

Alle alte velocità rimane più stabile ed è più facile da controllare rispetto alle precedenti Cube Stereo, un bel vantaggio, soprattutto per i meno esperti.

Altro vantaggio del nuovo telaio è la trazione in salita, molto valida e decisamente migliore che in passato, con una maggiore facilità di controllo della mtb.

La forcella e la sospensione posteriore lavorano bene, pur essendo entry level permettono una buona personalizzazione del set up.

Buona la frenata.

Nel complesso la guida è facile ed intuitiva, come la precedente Cube Stereo, ma sostanzialmente ancora migliore, più facile da controllare, più sicura in velocità, con maggiore trazione in salita.

 

 

Cube Stereo One22 2023 prova test recensione Prestazioni

Se pure il peso complessivo non è contenuto, le prestazioni generali sono assolutamente competitive, per la sua fascia di prezzo.

Dove non conta il peso, come in discesa, le prestazioni sono al top del mercato, non ci sono apprezzabili differenze tra questa bici da 2mila euro e modelli dal costo più che doppio.

In pianura si difende, è ottima per il suo prezzo.

Anche in salita non si può pretendere di meglio, stiamo pedalando sempre su di una entry level, ma chiaramente il peso la rallenta rispetto ad altri modelli più leggeri e costosi.

Nel complesso, però, la Cube Stereo One22 2023 si dimostra assolutamente competitiva contro le migliori mtb della categoria.

A parità di prezzo non ha rivali, mentre riesce a ben difendersi anche contro mtb più costose.

Un bel traguardo.

 

 


 

Cube Stereo One22 prova test recensione Pregi e difetti

La Cube Stereo One22 2023 si è dimostrata un'ottima evoluzione del precedente modello.

La Cube Stereo si è sempre distinta per l'ottimo rapporto qualità prezzo ed anche questa Cube Stereo One22 2023 non è da meno.

Impossibile o quasi trovare di meglio a meno.

Non è leggera in termini assoluti, ma a 2mila euro sfidiamo a trovare biciclette realmente più leggere.

Facile da guidare, sicura, con ottime prestazioni generali ed una valida qualità complessiva, rappresenta in questo momento una delle migliori scelte in assoluto tra le mtb 2023.

Se avete altre curoisità potete scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test