Leggi anche:

Prezzi bici 2023 elenco completo

annunci offerte promozioni bici 2023 prezzi sconti migliori

 

Quale bici da corsa bdc scegliere consigli

Quale bici mtb scegliere consigli

Quale bici gravel scegliere consigli

 

Calendario Gran Fondo Strada 2023

Calendario Gran Fondo MTB 2023

Calendario Gran Fondo GRAVEL 2023

Calendario Gran Fondo E-MTB 2023

Calendario Gran Fondo E-BIKE 2023

 

novità bici 2023 elenco completo

novità bici da corsa 2023 elenco completo

novità bici mtb 2023 elenco completo

novità bici gravel 2023 elenco completo

novità biciclette elettriche ebike 2023 elenco completo

 

Migliore bici mtb 2023 classifica assoluta

Migliore bici Gravel 2023 classifica assoluta

Migliore e-bike 2023 classifica assoluta

Migliore bici da corsa 2023 classifica assoluta

 

Tutte le novità bici 2024 news info foto - le nostre fonti

Eurobike 2023 tutte le novità bici 2024 news info foto

Novità bici 2024 elenco completo nuove biciclette 2024

Novità bici da corsa 2024 elenco completo

Novità mtb 2024 elenco completo

Novità ebike 2024 elenco completo

Novità bici gravel 2024 elenco completo

 

 

 

 

 

Cube Agree C62 2022 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Giant TCR Advanced Pro Disc 2022 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Trek Madone SLR 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Trek Emonda SLR 2022 2023 prova test recensione

Scott Foil RC Pro 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Giant Propel 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

Cervelo S5 2023 prova test recensione tutto quello che devi sapere

 

BH Ultralight Evo 2023 prova test recensione Qualità costruttiva

La BH Ultralight Evo 2023 è una bici da corsa molto ben realizzata, molto curata nell'aerodinamica e con assemblaggi ben fatti.

Buona la gamma degli assemblaggi, così come la gamma colori, anche personalizzabile, anche la gamma di misure è ampia ed in linea con una bici da corsa di alta gamma.

Tutto è quindi ben fatto e con un buon rapporto qualità prezzo.

La BH Ultralight Evo non è regalata, ma offre anche molto ed a volte costa meno di tanti altri concorrenti.

 

  

BH Ultralight Evo 2023 prova test recensione Telaio

Il telaio della BH Ultralight Evo 2023 è stato completamente rivisto, più rigido, leggero, aerodinamico.

Ad oggi è una delle bici aero più leggere.

Nella versione in prova, con gruppo Shimano Dura Ace Di2, il peso è di 7.4 kg, poco per una bici da corsa aero, non poco per una bici da corsa da salita.


 

BH Ultralight Evo 2023 prova test recensione Assemblaggi

La gamma di assemblaggi è completa, ed ognuno riesce a trovare la bici da corsa ideale in base al proprio budget.

Nulla da segnalare, oltre alla versione top gamma, anche le altre versioni sono comunque assemblate con prodotti validi e curate nei dettagli.

Chiaramente la versione entry level è più pesante, ma non manca la qualità complessiva.

 

 

BH Ultralight Evo 2023 prova test recensione Comfort

Per essere una bici aero la BH Ultralight Evo 2023 non è proprio scomoda, ma certamente non è la bici da corsa più confortevole.

Nonostante ciò non è distante da altre concorrenti.

Il comfort di marcia è quindi buono nell'ottica di una bici da corsa destinata alle competizioni, ma non è minimamente paragonabile a quello di una bici endurance.

Tra le bici aero si comporta bene e meglio di altre concorrenti.

Rimane una bici da corsa di alte prestazioni in cui il comfort passa in secondo piano rispetto alla velocità.

 


 

BH Ultralight Evo 2023 prova test recensione Guida

La BH Ultralight Evo 2023 è una vera bici da corsa aero, con un telaio rigido, reattivo, una elevata maneggevolezza; non è una bici da corsa facile da guidare, ma ripaga con prestazioni di altissimo livello.

In discesa lo sterzo è leggero e sullo sconnesso non è facile da controllare, specialmente su asfalto rofinato serve decisione, tenere lo sterzo saldo e fermo.

Serve esperienza e sicurezza nelle manovre, la bici è molto reattiva, rigida, veloce, risponde rapidamente ad ogni minimo comando.

Un vantaggio non da poco se si riescono a sfruttare le sue prestazioni, ma serve esperienza nella guida.

Precisa e veloce in rettilineo, risente del vento laterale, come tutte le bici aero.

Buone le prestazioni in salita.

Ottima la frenata, anche se la bici non è facile da gestire nelle frenate più decise.

Un telaio molto reattivo, occorre conoscerlo prima di spingere a fondo.

Regala grandi soddisfazioni, ma non è facile da portare al limite.

Una vera bici da corsa ...

 

 

BH Ultralight Evo 2023 prova test recensione Prestazioni

Il peso relativamente contenuto, il suo rapporto peso/rigidità/aerodinamica, pongono questo modello tra i migliori acquisti che si possano fare per un ciclista di alte prestazioni e che punta ad avere il meglio da una bici da corsa.

Non è una bici leggerissima, ma molto rigida, con un'ottima aerodinamica e prestazioni superlative.

Però bisogna spingerla oltre i limiti, dà il meglio alle alte velocità, e più si va veloce più è competitiva, più è veloce, più fa il vuoto.

Il top è sopra i 50 km/h, una media che non è da tutti.

In discesa, ad avere capacità, fa il vuoto ...

Ma serve coraggio e doti di guida.

In pianura è il meglio che si possa avere.

In salita va meglio di quanto si possa pensare, ma serve potenza nelle gambe per sfruttarla.

Con un atleta forte e potente è una delle migliori bici da corsa.

Per un semplice amatore può essere una delusione, pesante, scomoda e difficie da guidare ...

Le sue prestazioni globali, comunque, sono da prima della classe ed in assoluto perde qualche cosa in salita, ma per il resto è al top del mercato.

 

 


 

BH Ultralight Evo 2023 prova test recensione Pregi e difetti

La BH Ultralight Evo 2023 si è dimostrata una bici da corsa di altissimo livello, quasi vecchio stile.

Perchè non è una bici confortevole o facile da guidare, ma per prestazioni non ha rivali.

Va forte ovunque, solo in salita potrebbe essere svantaggiata, ma solo su salite molto ripide.

Discesa, pianura, collina è il suo forte, ha relamente poche rivali.

Un'ottima bici da corsa, i cui difetti sono il comfort non elevato, una rete di distribuzione limitata ed i soliti costi di gestione elevati, come per tutte le bici moderne.

 

Se avete altre curoisità potete scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

NDR: la foto non si riferisce alla specifica bici oggetto del test